Vai al contenuto

TEDxUdineSalon 2025 | reVISIONI

TEDxUdineSalon 2025 | reVISIONI

TRE DATE

TRE DIVERSI TALK DA RIVEDERE E RIMETTERE IN DISCUSSIONE

Tre appuntamenti esclusivi per tornare a riflettere su alcuni tra i talk più significativi di TEDxUdine, insieme agli speaker che li hanno portati sul palco. Non si tratta solo di rivedere un talk, ma di riaprirlo, discuterlo e attualizzarlo, creando un dialogo diretto tra chi ha vissuto quell’esperienza e il pubblico presente.

Ogni pomeriggio sarà dedicato a un talk diverso:

Un viaggio tra natura e futuro, alla scoperta della forza e della fragilità del nostro ecosistema.

Un confronto sulla potenza dell’ascolto come strumento per superare i conflitti e migliorare le relazioni.

Una riflessione sul concetto di democrazia e sulle sue possibili evoluzioni future.

L’obiettivo non è metterci l’uno contro l’altro o suddividerci in fazioni, ma apprendere le sfumature di pensiero e i diversi punti di vista.

Come si Svolge

L’evento si apre con la proiezione del talk selezionato, per poi dare spazio a una conversazione guidata dallo speaker stesso: domande, spunti di riflessione, confronto aperto. Il tutto in un contesto contenuto e informale, con un massimo di 25 partecipanti per serata, per favorire lo scambio autentico di idee e prospettive.

Al termine, un aperitivo conviviale offrirà l’occasione di continuare il dialogo, conoscersi e fare rete in un’atmosfera rilassata.

CHI È ANDREA MAROÈ

Cerca, si arrampica, misura e difende gli alberi più vecchi, grandi, maestosi e misteriosi del nostro pianeta. Per lavoro e per passione si occupa di alberi e nei suoi scritti cerca di raccontar di loro, di dove vivono e del loro amore per noi. Scrive di alberi, di natura e di esplorazioni su vari blog. È presidente della Giant Trees Foundation.

Ha partecipato con un TEDxUdine Studio nel 2022.

CHI È PRIEL KORENFELD

Nato e cresciuto in Israele, a 33 anni, dopo aver completato il servizio militare di 4 anni, si trasferisce a Udine per partecipare a un programma per studenti internazionali promosso dalla Caritas Diocesana di Udine, dove condivide un appartamento con palestinesi, turchi e curdi per 3 anni. Laureato in Psicologia all’Università di Trieste, si occupa in particolare di gestione dei conflitti, pregiudizi sociali e psicologia delle organizzazioni. Come freelance fornisce consulenza a startup in fase iniziale, partecipa alla creazione di nuovi modelli di rete nell’ambito del coworking per professionisti ed è coinvolto nel sistema di accoglienza dei richiedenti asilo.

Ha partecipato al TEDxUdine edizione 2017.

CHI È MARTINA DI PIAZZA

Fa l’Avvocato e mette quotidianamente al centro l’Essere Umano e la sua tutela facendone un mantra. Ha avuto il privilegio e l’onore di collaborare con diverse agenzie delle Nazioni Unite, con l’AEBR-DG Regio della Commissione Europea, il servizio relazioni internazionali e programmazione europea della Presidenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e diversi studi legali. Recentemente ha aperto il suo studio legale a cui guarda con un certo orgoglio in quanto sinonimo di raggiungimenti e sacrifici che poggia su valori, idee e principi in cui crede e porta avanti nella sua quotidianità. È una strenua sostenitrice della Vita, dei Diritti Umani, della Democrazia e delle relazioni internazionali. La dimensione del singolo e dell’individuo non può prescindere dall’accezione più globale e connessa dei popoli. Rispetta profondamente e si inchina al cospetto della diversità e tende le braccia all’inclusività.  La Responsabilità è una dimensione e accezione a lei molto cara.

Ha partecipato al TEDxUdine edizione 2024.

Perchè partecipare

① Vivrai un’esperienza TEDx diversa e interattiva.
② Potrai dialogare direttamente con gli speaker.
③ Avrai l’opportunità di riflettere insieme a una comunità curiosa e aperta.
④ Con soli 25 posti disponibili per data, ogni incontro sarà speciale e irripetibile.

PER AVERE IL LINK IN ANTEPRIMA

Se vuoi accaparrarti il biglietto prima di tutti puoi seguirci su tutti i canali social MA sappiamo che gli algoritmi non sono dalla nostra (e neanche dalla tua) parte 😉 QUINDI…

Per ricevere sempre gli aggiornamenti delle nostre attività e dei contenuti speciali che sui social non mettiamo, hai tre possibilità:

tedxudine salon

COS'é UN SALON?

Gli eventi Salon sono piccoli eventi settimanali o mensili che mantengono attiva la comunità TEDx tra un evento TEDx e l’altro. Si tratta di un tipo di incontro unico, organizzato dagli organizzatori di TEDx, che permette alla conversazione di continuare di persona.

I Salon coinvolgono nuovamente la comunità e il team durante il periodo tra i principali eventi TEDx e stimolano la discussione su temi di interesse per la comunità locale.

MOTIVI PER CUI AMERAI I TEDx SALON

PARTNER IN-KIND

KEEP IN TOUCH!